Mentre il 2025 volge al termine, un’impennata della performance del mercato azionario ha premiato molti investitori, soprattutto quelli con una notevole ricchezza. Mentre l’S&P 500 è salito di circa il 15% da inizio anno, il Nasdaq ha registrato un aumento ancora più forte del 20% e il Dow Jones Industrial Average è cresciuto di circa il 9%. Questa traiettoria ascendente serve ad amplificare i vantaggi esistenti di cui godono gli individui con un patrimonio netto elevato, vale a dire la loro sicurezza finanziaria che consente loro di resistere alle recessioni del mercato e di raccogliere ricompense maggiori durante le corse rialziste.
Ma per coloro che sono già ben posizionati dal punto di vista finanziario, la questione si sposta dai meri guadagni sugli investimenti al posizionamento strategico della ricchezza per la crescita a lungo termine. GOBankingRates ha parlato con Edward Corona, fondatore di The Options Oracle AI Trade Manager, per individuare gli investimenti pronti a fornire rendimenti sostanziali nei restanti mesi del 2025 e oltre.
Oltre le aspettative: cercare una crescita intelligente in mezzo alla volatilità dei mercati
“Per le persone che hanno già una solida base finanziaria, si tratta meno di inseguire la prossima tendenza fugace e più di allinearsi ai principali cambiamenti del settore”, spiega Corona. Sottolinea che l’attuale clima di mercato favorisce coloro che sono in grado di anticipare il futuro piuttosto che reagire a impennate momentanee.
I potenti del 2025 e oltre:
Sulla base delle analisi degli esperti e delle tendenze emergenti, ecco cinque aree di investimento chiave che potrebbero portare benefici agli individui con un patrimonio netto elevato in vista del 2026:
1. Cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale: le infrastrutture superano l’hype
Mentre aziende come Nvidia (NVDA) hanno dominato i titoli dei giornali con la loro crescita esplosiva nel campo dell’intelligenza artificiale, Corona vede un’opportunità più ampia in coloro che costruiscono silenziosamente l’infrastruttura essenziale che è alla base di questa rivoluzione tecnologica. “Pensate oltre Nvidia e considerate nomi come AMD (AMD)”, suggerisce. “Recentemente hanno fatto passi da gigante nell’hardware AI attraverso partnership, ritagliandosi una forte presenza sul mercato.” Anche Broadcom (AVGO) trarrà vantaggio dalla crescente domanda tecnologica senza il clamore che l’accompagna, rendendolo un altro contendente intrigante.
2. Energia pulita ricaricata: una seconda ventata per investimenti sostenibili
All’inizio di questo decennio il settore dell’energia pulita ha vissuto un viaggio sulle montagne russe, alimentato dal clamore iniziale seguito da battute d’arresto. Tuttavia, Corona ritiene che questa volatilità abbia creato un punto di ingresso interessante per gli investitori più esperti. Prevede che aziende come NextEra Partners (NEP) ed Enphase (ENPH) assisteranno a una rinnovata crescita man mano che le soluzioni di stoccaggio dell’energia e i progetti di modernizzazione della rete acquisiranno slancio.
3. La nuova realtà del settore immobiliare: i REIT offrono diversificazione e potenziale
I fondi comuni di investimento immobiliare residenziale e commerciale (REIT) stanno guadagnando terreno tra gli individui con un patrimonio netto elevato che cercano diversificazione e rendimenti interessanti. Secondo Chad Cummings, avvocato e commercialista con esperienza presso importanti istituti finanziari, alcuni tipi di immobili offrono opportunità interessanti nel mercato attuale. Sottolinea che “gli asset multifamiliari della Florida e del Texas hanno subito una correzione dei prezzi dal 15% al 20% rispetto ai picchi del 2022”. Inoltre, i REIT privati focalizzati su asset distressed o strategie di rifinanziamento stanno ora rendendo oltre il 10%, presentando un’alternativa potenzialmente redditizia per gli investitori che cercano un reddito stabile.
4. Credito privato: il nuovo benchmark del reddito
Il panorama del reddito fisso ha subito un cambiamento significativo. Secondo Corona, “i mercati del credito privato hanno effettivamente sostituito le obbligazioni tradizionali come principale fonte di generazione di reddito per molti investitori”. Queste alternative offrono rendimenti interessanti gestendo al tempo stesso il rischio attraverso la selezione strategica dei fondi.
5. Il fascino duraturo del lusso: investire nella spesa discrezionale
I marchi di lusso sono più che semplici simboli ambiziosi; rappresentano un segmento coerente e resiliente della spesa dei consumatori, anche durante l’incertezza economica. Corona indica LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton (LVMUY) e Ferrari (RACE) come ottimi esempi. “Questi marchi tendono a ottenere risultati relativamente buoni indipendentemente dalle fluttuazioni economiche più ampie perché il loro mercato di riferimento – gli individui con un patrimonio netto elevato – sono meno suscettibili alle recessioni finanziarie”.
Mentre gli investitori affrontano le complessità di un’economia globale dinamica, queste cinque strategie di investimento offrono strade per la continua creazione e diversificazione della ricchezza, in particolare per coloro che cercano una crescita a lungo termine oltre la volatilità del mercato a breve termine.
